È SOLO PER… COLPA LORO ?

È SOLO PER… COLPA LORO ?

Sicurezza stradale: nel 2021 1.238 incidenti mortali (+15%), 1.313 vittime
Poco significativo il confronto con il 2020, visto il crollo degli infortuni legati alla strada a causa dei limiti alla mobilità imposti dalle norme canti-Covid
2′ di lettura
Incidenti stradali in crescita nel 2021 rispetto al 2020. In particolare, come emerge dal bilancio annuale della Polizia Stradale, a fronte di un aumento della incidentalità complessiva del 26,7% (64.162 incidenti contro i 50.625 del 2020), gli incidenti mortali (1.238) e le vittime (1.313) sono aumentati rispettivamente del 15,5% e del 14,1%, mentre gli incidenti stradali con lesioni (26.022) e persone ferite (37.268) sono cresciuti del 26,9% e del 25,7 per cento.
L’andamento è in linea con i dati pubblicati dall’Istat nella ”stima preliminare” riferita al primo semestre 2021 che, rispetto allo stesso periodo del 2020, registra un aumento del numero di incidenti stradali con lesioni a persone (65.116, pari a +31,3%), dei feriti (85.647, +28,1%) e delle vittime entro il trentesimo giorno (1.239, +22,3%).
Confronto sul 2020 falsato dalla pandemia
Il confronto con il 2020, tuttavia, non è realmente rappresentativo del trend dell’incidentalità stradale, alla luce del crollo dei valori del fenomeno infortunistico a causa dei divieti imposti alla mobilità in funzione del contenimento della pandemia da Covid-19. Infatti, rispetto al dato del 2019, l’andamento del fenomeno infortunistico rilevato dalla Polizia Stradale e dall’Arma dei Carabinieri risulta comunque in diminuzione: l’incidentalità complessiva diminuisce dell’11,6%, gli incidenti mortali e vittime diminuiscono del 15,4% e 17,9% cosi come gli incidenti con lesioni e persone ferite del 16,7% e del 22 per cento.
Oltre 1 milione e 600mila infrazioni al Codice della Strada
Nel corso dell’anno appena trascorso (1° gennaio-22 dicembre) le 440.379 pattuglie della Polstrada impiegate nella vigilanza stradale hanno effettuato 1.457.383 controlli di persone contestando 1.662.540 le infrazioni al Codice della strada. Le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 598.530. Ritirate anche sono state ritirate 23.431 patenti di guida e 33.590 carte di circolazione.